Raffaello Di Vecchio - Recensioni
Raffaello Di Vecchio è nato a Lucca dove vive e lavora.
Nel corso degli anni ha partecipato a diversi concorsi a carattere nazionale, ottenendo molti riconoscimenti e premi;
ha allestito mostre personali a Lucca, Firenze, Oristano, Prato, Vigevano, Montecatini Terme, Lecce, Empoli, Lerici, Massa,
Monaco di Baviera, Montevarchi, Bangkok e Milano.
Ha insegnato presso l'Istituto d'Arte di Lucca e discipline pittoriche per oltre vent'anni presso il Liceo Artistico della sua città.
Relativamente ai suoi lavori, i quadri sono realizzati con la tecnica della tarsia. Ogni singolo pezzo, dopo essere stato approntato,
viene dipinto. I vari pezzi vengono assemblati successivamente, secondo il disegno originale.
" [...] E' pittura lucchese, direi; intendendo con
questa espressione riferirmi alla stupenda attitudine
diffusa in Lucchesia a dare al racconto il
sapore e la vivacità della favola; una eredità
storica ricorrente oggi nell'arte attraverso la
fabulazione che diventa uno strumento ludico
importante quando si ha qualcosa da dire.
[...]
Come si vede, siamo ancora piu ampiamente
coinvolti in un grande gioco. Semmai, a giudicare
dall'atteggiamento assunto nei riguardi di questa
pittura da alcune letture critiche, per altro di gran pregio, si potrebbe
argomentare che in queste composizioni ci sia
sempre in agguato il dissidio, capace solo di
manifestarsi nel momento della lettura, tra
quello che è il significato oggettivo del quadro
e I'interpretazione che ne dà I'osservante. Non
sarebbe un guaio ad ogni modo. In effetti si
tratterebbe di una condizione che è propria
dell'opera d'arte e quindi ulteriore motivo di
apprezzamento per tutto quello che Di Vecchio
inventa, costruisce e anima con la sua fantasia
di poeta. Di favoloso narratore per immagini. "
Tommaso Paloscia